Custodi della tradizione

Panificio Salomoni - Custodi della tradizione

Il Panificio Salomoni di Monghidoro celebra la Giornata Mondiale del Turismo, consapevole della responsabilità di essere un ambasciatore del gusto autentico della cultura gastronomica bolognese e di un’artigianalità tutta da gustare

Offrire prodotti tipici artigianali non è solo un lavoro, ma anche una missione, soprattutto quando a gustarli non sono solo acquirenti locali, ma anche turisti. In ogni assaggio, infatti, c’è tutta la storia, la cultura e la tradizione di un luogo e rispettare le ricette tipiche è un dovere soprattutto a Bologna e tra le montagne bolognesi, come a Monghidoro nel Panificio Salomoni.

Basti pensare agli spaghetti alla bolognese che nulla hanno a che vedere con il capoluogo emiliano e con quella bolognesità che si ritrova tutta in un ragù fatto sobbollire per ore su una stufa a legna, dolcemente, per regalare intensi momenti di piacere gastronomico.

Per questo motivo al Panificio Salomoni si celebra la Giornata mondiale del turismo che cade il 27 settembre. Si tratta infatti di una ricorrenza internazionale designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite del settembre 1979, volta a promuovere lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile.

Al Panificio Salomoni questa ricorrenza è avvertita come un momento di ringraziamento per i tanti turisti che ogni estate affollano l’appennino bolognese in cerca di sollievo dal caldo delle città e per soddisfare la voglia di natura. Dai sentieri dell’Alpe di Monghidoro dove trekking e mountain bike vanno per la maggiore ai bagni di sole a Castel dell’Alpi, piuttosto che le pieghe lungo i tornanti della Statale della Futa sono tante le persone che si fermano per una pausa golosa o una spesa di ghiottonerie da riportare a casa o da consumare in villeggiatura.

Non è però per il Panificio Salomoni una data fittizia, ma un giorno in cui ricordare la responsabilità di essere un ambasciatore del gusto e un custode della migliore tradizione gastronomica bolognese.

Tra i fattori distintivi dei prodotti made in Panificio Salomoni, oltre alla qualità, vi sono l’autenticità e l’esperienza, ben percepibili tra pasta fresca e pasta fresca ripiena, pane, biscotteria secca e da forno, pizza, tortellini, tagliatelle, lasagne, cannelloni, tortelloni, zuccherotti montanari, raviole, spumini e biscotti di vario tipo e farcitura, pane casereccio e montanaro, panini, crescente bolognese, peschine e tante altre delizie. Del resto, da tre generazioni il Panificio Salomoni di Monghidoro offre un’ampia e qualificata gamma di pasta fresca e prodotti da forno, ottenuta mediante una produzione artigianale, da sempre ancorata alla tradizione e all’utilizzo di materie prime di qualità. Le proposte del Panificio Salomoni riflettono la ricchezza e la varietà del patrimonio gastronomico bolognese e italiano, un’icona del gusto nata per soddisfare i palati più esigenti e raffinati, alla costante ricerca dei sapori autentici e buoni come quelli di una volta.

La caratteristica distintiva di ogni referenza è l’utilizzo d’ingredienti scelti, l’accuratezza e l’artigianalità della lavorazione e il rispetto della tradizione. Un approccio che in questi decenni ha permesso al forno di Monghidoro di soddisfare il palato di un pubblico sempre alla ricerca di sapori forti, autentici e capaci di rispecchiare il variegato patrimonio gastronomico bolognese e italiano. Offrirlo a turisti e forestieri significa diffondere nel mondo prodotti alimentari riconosciuti come eccellenti per gusto e qualità. Questa è la missione aziendale che il Panificio Salomoni porta avanti negli anni, consapevole di essere un ambasciatore del più autentico Made in Italy e Made in Bologna, offrendo ai consumatori di tutto il mondo prodotti dalla spiccata bolognesità, mediante un’ampia offerta, non solo buona e genuina, ma anche bella. Già perché anche l’occhio vuole la sua parte e del resto si mangia anche con gli occhi. Motivo per cui il Panificio Salomoni cura ogni aspetto del prodotto, dalla ricettazione al packaging, per assicurare un’esperienza avvincente fin dal primo sguardo. Le confezioni, colorate e con trasparenze che ne mettono in mostra la qualità del contenuto, abbracciano le principali ricette della bolognesità e della cucina italiana, andando così a soddisfare qualsiasi tipo di pubblico, dal più tradizionale a quello più curioso.

Facebook
Pinterest
WhatsApp