Nel cuore delle montagne bolognesi le tradizioni sono custodite con gusto, come le delizie che accompagnano la Festa del papà
Tra le tante bontà del punto vendita di Monghidoro, al Forno Salomoni spiccano le irresistibili Raviole di San Giuseppe. Questi dolci, radicati nella tradizione contadina bolognese, sono così buoni da diventare un piacere che si gusta tutto l’anno, portando con sé il sapore autentico delle golose preparazioni artigianali.
Le Raviole di San Giuseppe sono un omaggio alla festa dedicata ai padri, ma anche una celebrazione dell’arrivo della primavera. Un tempo, questi dolci venivano appesi alle siepi come ornamento, segno del bel tempo in arrivo e dell’inizio delle attività agricole. Una tradizione contadina che ha radici profonde nelle campagne e nelle montagne bolognesi, dove ogni morso di raviola rappresentava un momento di gioia dopo una giornata di duro lavoro nei campi, specialmente la sera, intinte in un bicchiere di vino bianco.
Questi dolci sono semplici nella loro esecuzione ma ricchi di significato. La pasta frolla avvolge un delizioso ripieno di mostarda bolognese, una confettura tradizionale a base di mela cotogna. Tuttavia, al Forno Salomoni, la creatività si esprime anche attraverso versioni con marmellata di albicocche, prugne, crema pasticcera o addirittura la variante bagnata con il liquore Alchermes. Le Raviole al cioccolato, con una segreta crema al cacao, sono un’ulteriore prelibatezza che si custodisce gelosamente nel laboratorio di Monghidoro.
Se esiste una Festa della Raviola che si tiene da duecento anni al Trebbo di Reno, frazione di Castel Maggiore, la presenza delle raviole nel cuore e nelle case dei bolognesi è consolidata e a Monghidoro, al Forno Salomoni questo dolce è sempre disponibile, rappresentando un piacere del palato che va ben oltre le festività, accompagnando ogni momento dell’anno.
Il gusto morbido, ma al tempo stesso forte e deciso, delle raviole ricorda proprio un papà: cuore tenero e scorza dura. La friabilità della pasta che si svela solo dopo il primo morso e la generosa farcitura testimoniano l’impegno del Forno Salomoni nel garantire la massima bontà e soddisfazione a golosi e buongustai.
Queste delizie trovano il loro spazio nelle serate accoglienti davanti al camino, durante partite a carte o come merenda golosa. Inoltre, sono il compagno ideale per un’escursione tra i sentieri di Monghidoro o nei boschi circostanti. Che sia un momento di relax su un prato verde o una ricarica di energia durante un’escursione, le raviole di San Giuseppe sono sempre pronte a deliziare il palato.