In una regione in cui le specialità culinarie sono un autentico patrimonio culturale, questo piatto si distingue tra le montagne bolognesi per l’amore con cui sono preparati al Forno Salomoni.
Nel cuore dell’Appennino Bolognese, tra le maestose montagne e i suggestivi sentieri per trekking e mountain bike, si cela un tesoro culinario che incanta i palati più esigenti: i Cannelloni di Monghidoro. Questo piatto non è solo una delizia per il gusto, ma rappresenta un’autentica fusione gastronomica che celebra la bolognesità in tutta la sua magnificenza.
Grazie al Forno Salomoni di Monghidoro ci si può concedere il meritato relax senza rinunciare al piacere della buona cucina. Questo perché nel laboratorio in questo angolo incantato dell’Emilia-Romagna è stato creare un piatto che si può definire il Cannellone di Monghidoro. Questo, infatti, non è il classico cannellone che si trova nelle cucine di tutta Italia. Al Forno Salomoni, la bolognesità si esprime in modo unico attraverso una versione che fonde due grandi pilastri della tradizione culinaria emiliana: il cannellone e il tortellino. Qui il ripieno dei tortellini diventa protagonista all’interno dei cannelloni, regalando un’esperienza gustativa indimenticabile, trasportando direttamente nel cuore della tradizione bolognese, con la sua ricchezza di carne e spezie.
Quando si parla di Cannelloni di Monghidoro, ci si trova di fronte a un banchetto per i sensi anche per la versione vegetariana, con ricotta e ortica, una vera festa di sapori delicati,
Entrambe le versioni hanno conquistato un posto d’onore nelle tavole di Monghidoro e non solo. La sua fama si sta diffondendo velocemente, grazie alla maestria nel combinare ingredienti e sapori in modo magistrale. Un piatto delle feste da concedersi tutti i giorni, da gustare comodamente a tavola, in compagnia, o in una pausa pranzo golosa, perché si sa, al gusto è difficile resistere, specialmente quando ci si trova davanti una sfoglia rifinita a mano e una produzione artigianale che riporta alla mente sapori d’altri tempi.