Le Donne del Forno Salomoni di Monghidoro, le vere custodi della tradizione

Le Donne del Forno Salomoni di Monghidoro, le vere custodi della tradizione

Un pezzo di storia che vive grazie alle mani sapienti e al cuore generoso di chi mantiene viva una tradizione che profuma di casa. Un omaggio sincero alla nonna e alla mamma, vere custodi di un sapere che si tramanda con amore e che rende ogni prodotto un piccolo capolavoro di memoria e passione.

Nel cuore dell’Appennino bolognese, a Monghidoro, c’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la tradizione si trasmette di generazione in generazione con amore e dedizione. Il Forno Salomoni è una vera e propria istituzione, un simbolo della memoria familiare e comunitaria, custodita gelosamente dalle donne di casa, la nonna e la mamma che con le loro mani esperte tengono viva un’arte antica.
La tradizione della pasta fatta a mano è qualcosa che va oltre il semplice cibo: “il cibo è memoria”. Le donne del Forno Salomoni sanno bene cosa significhi portare avanti una tradizione che profuma di passato che fa sentire chiunque entri come se fosse a casa. Le loro mani impastano con la stessa passione con cui lo facevano le generazioni precedenti, tramandando gesti che raccontano storie di famiglia, di festa e di quotidianità.
L’amore per la sfoglia è nato in famiglia, tra i profumi di pane appena sfornato e la gestualità di chi da brava zdora tira la sfoglia.
Ogni creazione artigianale del Forno Salomoni racconta una storia rinnova l’entusiasmo, perché tutti sanno che lì troveranno non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un pezzo della loro infanzia, dei ricordi di famiglia, i sapori buoni come quelli di una volta, le lasagne che faceva la mamma, le tagliatelle della nonna, vere custodi della bolognesità e della tradizione emiliana.
La nonna e la mamma del Forno Salomoni sanno bene che il cibo non è solo nutrimento: è convivialità, è condivisione, è gioia di stare insieme. In un’epoca in cui tutto corre veloce, loro mantengono saldo il legame con la cura artigianale, facendo della loro arte una missione, garantendo che la tradizione non si perda.

Facebook
Pinterest
WhatsApp