Tutta la bontà di una tradizione pasquale artigianale

Forno Salomoni - Colomba pasquali

La colomba del Forno Salomoni di Monghidoro è frutto di una lavorazione meticolosa che rende questo lievitato senza tempo sempre goloso.

Potranno anche cambiare i tempi, le mode e le abitudini, ma la grande tradizione pasquale della colomba artigianale al Forno Salomoni di Monghidoro resta immutata, perché si impegna a preservarla e a portarla sulle tavole buona come quella di una volta. La primavera non toglie il piacere di una serata speciale o di un pranzo pasquale con tutta la famiglia riunita. La colomba firmata dal Forno Salomoni non ha nulla da invidiare al panettone, perché è una vera e propria prelibatezza artigianale che porta la firma di un maestro dei lievitati.
Assaporare una colomba pasquale realizzata dal Forno Salomoni è un’occasione unica per scoprire profumi e sapori che nascono dal rispetto delle materie prime selezionate con cura e dei tempi di lievitazione dell’impasto. Un perfetto equilibrio tra l’innovazione che ha caratterizzato il mondo della panificazione e la tradizione che per il Forno Salomoni resta un punto di riferimento, dove ogni giorno continuano a uscire dal forno specialità bolognesi e italiane buone come quelle di una volta.
Il risultato è un prodotto fragrante, morbido e ricco di profumi che richiamano l’infanzia, la casa e la Pasqua in famiglia. Il segreto di una colomba tanto speciale sta nel fatto che, pur essendo un dolce tradizionale, riesce a mantenere intatto il suo fascino senza perdere la sua identità. La differenza la fa sicuramente il lavoro artigianale e si spera che la sua colomba di Pasqua rimanga sempre così, inalterata nel tempo, con la stessa qualità che la rende unica. Nonostante i cambiamenti nei gusti, il Forno Salomoni continua a proporre un’ampia scelta di prodotti innovativi, ma senza mai snaturare la tradizione di un dolce che affonda le radici nella cultura italiana.
La colomba Made in Forno Salomoni è quindi moderna, leggera, ma con un gusto deciso e ben riconoscibile, fortemente legato al territorio italiano, anzi, montano, poiché molti degli ingredienti provengono dall’area di Monghidoro e dalle montagne bolognesi. Un legame autentico con la terra e il territorio, dove la “bolognesità” si esprime al meglio anche in una ricetta tipicamente nazionale.
La colomba del Forno Salomoni è il simbolo di una sensibilità che trova riscontro in un pubblico che preferisce rifuggire i prodotti industriali, optando per l’artigianalità. Meglio quindi la vecchia maniera, la scuola tradizionale di cui andare orgogliosi, portando avanti una lunga storia di famiglia. Forse proprio questo è il segreto della bontà che rende la colomba pasquale del Forno Salomoni così speciale.

Facebook
Pinterest
WhatsApp