Pane d’estate: sapori che profumano di sole

Pane estivo

Nel periodo più allegro e conviviale dell’anno, il Forno Salomoni di Monghidoro si conferma una tappa obbligata per chi ama il buon cibo e la qualità artigianale.

Quando l’aria si scalda e le giornate si allungano, cresce la voglia di stare all’aperto, organizzare picnic in mezzo al verde o accendere la griglia per una serata in compagnia. In questi momenti, il pane diventa protagonista indiscusso. Una bruschetta dorata, croccante al punto giusto, è il miglior benvenuto che si possa offrire a tavola o su una coperta da picnic.
Al Forno Salomoni di Monghidoro, nel cuore fresco dell’Appennino bolognese, lo sanno bene. Tra pani rustici e filoni fragranti, panini leggeri e croste generose, ogni prodotto è pensato per accompagnare al meglio le tavole estive, che siano sotto un portico o tra i prati in fiore.
Con l’aiuto della nuova affettatrice professionale, ogni fetta è perfetta: uniforme, precisa, senza briciole sparse. Così la bruschetta diventa facile da preparare e ancora più buona. Basta aggiungere un filo d’olio buono, un pizzico di sale e magari uno spicchio d’aglio. Poi ci si può sbizzarrire: pomodorini al basilico, pancetta croccante, formaggi locali… Ogni fetta è una festa per il palato.
Anche i panini hanno il loro momento di gloria: durante un’escursione nei boschi, un trekking tra i sentieri o una gita in mountain bike, niente è più gratificante di un bel morso a un panino genuino, fatto con il pane giusto e farcito con ingredienti semplici ma saporiti.
L’estate è anche la stagione delle grigliate: fuochi accesi, risate tra amici e profumi che salgono nell’aria. In questi scenari, il pane del Forno Salomoni trova la sua cornice ideale. È quell’elemento che completa il piatto, esalta i sapori, raccoglie i sughi e fa venire voglia di fare il bis.
Nel periodo più allegro e conviviale dell’anno, il Forno Salomoni si conferma una tappa obbligata per chi ama il buon cibo, la semplicità e la qualità. Che sia per un picnic all’ombra degli alberi o una cena al tramonto con la brace accesa, un giro in moto per qualche piega sulla statale della Futa, portare con sé il pane giusto può fare davvero la differenza.

Facebook
Pinterest
WhatsApp